
Construction Management
Fungiamo da rappresentanti del cliente e ci occupiamo di construction management per progetti complessi relativi a nuove costruzioni e riconversioni. Forniamo tutti i servizi, dall’invito alle gare d’appalto all’assegnazione del contratto dalla supervisione del cantiere, al controllo del progetto e alla logistica di costruzione, fino al collaudo e alla consegna in assenza di difetti. Strumenti innovativi e metodi LEAN ci aiutano a garantire un controllo flessibile dei siti di costruzione. Ad esempio, utilizziamo LCM (Lean Construction Management)® per il coordinamento dei processi di pianificazione orientato agli obiettivi e per sincronizzare le fasi di costruzione fino al più piccolo dettaglio. Inoltre, programmiamo con precisione tutti i lavori di progettazione di edifici, processi e impianti con l’adozione del metodo LEAN. Per garantire un controllo stabile e trasparente della costruzione, utilizziamo strumenti come la pianificazione del cantiere e la nostra piattaforma di gestione della produzione LCM Digital basata sul web. Questo approccio cooperativo aumenta la produttività e costituisce la base per il successo di ogni progetto.
Aree per la candidatura
Il team di esperti di Drees & Sommer assicura processi di invito a gare d’appalto e di aggiudicazione dei contratti senza intoppi. Il team esamina i piani per identificare i potenziali risparmi e le possibilità di miglioramento tecnico. Si preparano e analizzano i bandi di gara, si esaminano e valutano le offerte e si partecipa al processo di aggiudicazione dei contratti. La preparazione di bandi di gara BIM basati su modelli 5D è ormai una prassi comune.
Nel ruolo di site supervision o MEP construction manager ti occuperai della pianificazione per le categorie di costo comprese tra 300 e 500. Creerai un calendario, terrai un’agenda di cantiere e documenterai fotograficamente l’avanzamento dei lavori. Per questo lavoro si utilizzano banche dati e processi digitali. Ti occuperai di coordinare la collaborazione delle aziende specializzate coinvolte nel progetto, di ispezionare e accettare i lavori di costruzione, di individuare eventuali difetti e di verificarne l’eliminazione. In questo modo, garantirai che il lavoro sia completato in modo economicamente vantaggioso, nei tempi previsti e con un elevato standard qualitativo. La verifica digitale delle fatture, dei resoconti di spesa e il controllo dei costi sono anch’essi elementi di questa fase del servizio. Ti occuperai di organizzare il collaudo da parte delle autorità competenti e di consegnare il progetto di costruzione finito al cliente.
Abbiamo un team a livello di gruppo che si occupa del controllo dei progetti digitali. In qualità di esperto, sarai responsabile della contabilità, del controllo dei costi e della valutazione del progetto. Il project controlling comprende servizi di consulenza e supporto per la funzione di project lead e la site supervision. Garantirai inoltre una gestione strutturata del progetto sotto forma di rapporti, misurazioni in cantiere, fatture, ecc.
Un servizio di construction logistics strutturato offre un contributo importante all’ottimizzazione del processo di costruzione. I cantieri con infrastrutture complesse, come quelli situati in un centro città o in un ambiente turistico, richiedono requisiti estremamente tassativi nella logistica. Queste situazioni rendono essenziale il coinvolgimento del manager di construction logistics fin dalle prime fasi di pianificazione. Solo così è possibile pianificare e attuare correttamente tutte le misure logistiche necessarie durante la costruzione. Nei nostri progetti, garantirai un processo di costruzione senza intoppi che ci consentirà di raggiungere i nostri obiettivi di costo e di tempi.
Il tuo sviluppo professionale come construction manager
È possibile seguire il percorso di sviluppo professionale all’interno della famiglia professionale di construction management. In questo modo si fornisce un orientamento, si crea trasparenza e si assicura uno sviluppo sistematico e personalizzato. Sia che tu voglia assumerti responsabilità manageriali o che tu preferisca approfondire le tue competenze in un settore specifico, in Dreso avrai la migliore opportunità per progettare un percorso professionale che si adatti ai tuoi punti di forza e alle tue preferenze.

Prospettive professionali nel construction management
In cantiere: ecco una breve descrizione del lavoro quotidiano dei nostri colleghi. I nostri colleghi spiegano nel video di cosa si tratta e perché l’umanità e il talento organizzativo sono essenziali nel construction management.

Le giornate di lavoro nel cantiere più grande d’Europa, qui a Francoforte presso il T3, sono stimolanti, variegate e consentono di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno. Nonostante l’elevato carico di lavoro, le aree di attività sono varie e non esistono due giorni uguali. Ogni dipendente viene sostenuto e incoraggiato a livello individuale. Grazie alle strutture gerarchiche orizzontali, il nostro principio guida “Buone idee – nessun limite” risulta particolarmente evidente.

I nostri progetti
Tutto ciò che abbiamo già realizzato insieme: vieni a scoprire i nostri progetti, dalle linee ferroviarie sotterranee agli ospedali, dalle fabbriche ai quartieri misti, fino ai grattacieli.